Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La salute andrologica: Corretta informazione, efficace prevenzione e diagnosi precoce

Terme di Cretone a due passi da Roma il posto ideale dove passare la tua estate. Acque termali, cure e trattamenti

Aspetti sanitari, etici, di inf􀃨mazione e comunicazione per la prevenzione, diagnosi e cura del tumoe testicolare e per la preservazione della fertilità maschile.

15 maggio 2017 Aula A - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche Via Caserta n°6 - Roma

La salute andrologica: corretta informazione, efficace prevenzione e diagnosi precoce Il corso ha ottenuto 6 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti

08:30 - 09:00 Apertura iscrizioni partecipanti e caffè libero di benvenuto
09:00 - 09:30 Saluto Autorità
E. Gaudio - Magnifico Rettore Sapienza Università di Roma
D. Alessio - DG Azienda Ospedaliera Universitaria
Policlinico Umberto I
P. Spadari - Presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio
G. Ferri - DG Direzione generale della comunicazione
e dei rapporti europei e internazionali, Ministero della Salute
Apertura dei lavori - A. Lenzi
Moderatori: C. Foresta - M. E. Bonaccorso
09:30 - 10:00 L’inquadramento del problema e l’importanza di fonti
affidabili per fare corretta informazione - A. M. Isidori
10:00 - 10:30 Il ruolo delle Istituzioni nella prevenzione:
il Ministero della Salute - S. Battilomo
10:30 - 11:00 L’importanza di percorsi sanitari multidisciplinari integrati per
la gestione del paziente: l’esempio della TestisUnit del
Policlinico Umberto I - Sapienza Università di Roma
Moderatore: A. Lenzi
Tavola rotonda con tutti gli specialisti coinvolti
La salute andrologica:
corretta informazione,
efficace prevenzione e diagnosi precoce
11:00 - 11:30 Il ruolo del Laboratorio di Seminologia e della Banca
del seme - D. Paoli
11:30 - 12:00 Comunicare al cittadino le attività di una struttura sanitaria:
l’esperienza del Policlinico Umberto I di Roma - M. Astrologo
12:00 - 12:30 Comunicazione e prevenzione per i giovani: scuola,
web e applicazioni.
L’esperienza di “Amico Andrologo” - D. Gianfrilli
12:30 - 13:30 Light lunch
Moderatori - M. Lucchini, F. Naro
13:30 - 14:00 La prevenzione, diagnosi e cura delle patologie
andrologiche dall'età pediatrica all'età adulta:
criteri di appropriatezza e importanza di creare reti
territoriali - A. Ferlin
14:00 - 14:30 Etica ed deontologia medica: il punto di vista del medico
e quello del paziente - F. Lombardo
14:30 - 15:00 Diritto di cronaca in sanità - M. Lucchini
15:00 - 15:30 La divulgazione medico-scientifica attraverso nuove vie
di comunicazione - S. Pistoi
15:30 - 16:00 La comunicazione istituzionale del Ministero della Salute
A. D’Ari
16:00 - 16:30 Chiusura Lavori - A. Lenzi
RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO
Andrea Lenzi - Professore Ordinario di Endocrinologia, Università degli Studi
di Roma “La Sapienza”
Direttore U.O.C. Endocrinologia Malattie del Metabolismo ed Andrologia
dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I Presidente della Società
Italina di Endocrinologia SIE
MODERATORI E RELATORI
C. Foresta - Professore Ordinario di Endocrinologia, Università degli Studi di Padova
Direttore U.O.C. Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Azienda Ospedaliera
di Padova
M. E. Bonaccorso - Giornalista responsabile ANSA Salute e Benessere
A. M. Isidori - Professore Associato di Endocrinologia, Università degli Studi di Roma
“La Sapienza”
S. Battilomo - Direttore Ufficio 9 - Tutela della salute della donna, dei soggetti
vulnerabili e contrasto alle diseguaglianze, Direzione generale della prevenzione
sanitaria, Ministero della Salute
D. Paoli - Ricercatore in Patologia Clinica, Università degli Studi di Roma “La
Sapienza” - Laboratorio di Seminologia- Banca del Seme, Policlinico Umberto I
M. Astrologo - Giornalista responsabile Comunicazione e Stampa dell’Azienda
Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I
D. Gianfrilli - Ricercatore in Endocrinologia Università degli Studi di Roma
“La Sapienza”
F. Naro - Professore Associato di Istologia, Università degli Studi di Roma
“La Sapienza”
Vice Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica
Biometica
A. Ferlin - Professore Associato di Patologia Clinica, Università degli Studi di Padova
Presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina della sessualità SIAMS
F. Lombardo - Professore Associato di Scienze Tecniche Mediche Applicate,
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”- Membro Comitato Etico, Policlinico
Umberto I
M. Lucchini - Giornalista scientifico Tg1 Rai
S. Pistoi - Scrittore e Giornalista scientifico
A. D’Ari - Direttore Ufficio 3 - Comunicazione e informazione, Direzione generale
della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, Ministero della Salute



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani