Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Colletta alimentare diocesi di Tivoli

Terme di Cretone a due passi da Roma il posto ideale dove passare la tua estate. Acque termali, cure e trattamenti

Per il terzo anno consecutivo, anche quest’anno, sabato 17 dicembre 2016, per iniziativa del Vescovo di Tivoli, coordinata dalla Caritas Diocesana, si terrà in tutta la Diocesi tiburtina una Colletta alimentare.

“In un tempo dove purtroppo i poveri sono sempre in maggior numero e sempre meno sono gli aiuti alimentari e di prodotti sanitari e per l’igiene provenienti dalle istituzioni – ha scritto il Vescovo Parmeggiani ai suoi fedeli, indicendo la Colletta -, siamo fortemente invitati, come ci ricorda spesso Papa Francesco, a non aver paura della solidarietà”. Per affrontare almeno parzialmente il problema sul territorio tiburtino – che va da Guidonia a Subiaco – e che vive i grandi fenomeni della disoccupazione e di tante povertà vecchie e nuove tipiche delle periferie delle grandi metropoli, i giovani delle parrocchie della Diocesi, le loro famiglie, i loro educatori e tutti coloro che vorranno aggregarsi, sabato prossimo saranno davanti ai supermercati, farmacie, profumerie, negozi piccoli o grandi del territorio, per raccogliere i prodotti che chi entrerà per fare la spesa o acquistare i regali di Natale vorrà liberamente comprare per destinarli ai poveri. I volontari, contrassegnati da un fratino rosso della Caritas Diocesana di Tivoli, raccoglieranno latte UHT, pasta di grano duro, riso, biscotti, zucchero, pomodori pelati, olio di oliva, tonno, legumi in scatola, pannolini, omogeneizzati, detersivi, saponette… secondo un elenco che verrà messo a disposizione dalla Caritas Diocesana di fronte ai centri commerciali e negozi che hanno aderito all’iniziativa.

            I prodotti raccolti verranno poi raccolti e suddivisi tra le varie Caritas parrocchiali che li distribuiranno ai poveri. Alcuni prodotti verranno portati simbolicamente al momento della presentazione dei doni durante le S.Messe di domenica 18 dicembre nelle Parrocchie della Diocesi dove, i giovani stessi che avranno partecipato all’iniziativa, offriranno una breve testimonianza alla comunità. Altri prodotti frutto della Colletta, in prossimità delle Feste natalizie, verranno consegnati a domicilio dagli stessi ragazzi e giovani che avranno modo di andare a visitare le persone anziane, bisognose o ammalate che spesso pur essendo nella necessità, si vergognano di rivolgersi agli sportelli della Caritas e che insieme al pacco viveri gradiscono ancor più una visita e lo stabilirsi di relazioni che li sottraggano alla solitudine e allo scarto.

            L’iniziativa sarà accompagnata, in molte parrocchie, dalla preghiera degli adulti della comunità ed è inserita nel percorso catechetico dei giovani dei gruppi Cresima o dopo-Cresima o di altri gruppi giovanili affinchè soprattutto i più giovani comprendano e abbiano occasione di praticare alcuni aspetti importanti della vita cristiana che non si impara soltanto con il catechismo ma praticando il Vangelo.

            Lo scorso anno sono stati raccolti 120 quintali di prodotti che sono stati suddivisi tra le Caritas parrocchiali del territorio diocesano.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani