Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Sagra della cucina regionale a Setteville di Guidonia XXI edizione

Terme di Cretone a due passi da Roma il posto ideale dove passare la tua estate. Acque termali, cure e trattamenti

21^ Sagra della Cucina Regionale a Setteville di Guidonia-RomaLe prelibatezze tipiche di otto regioni italiane saranno protagoniste della ventunesima edizione della "Sagra della Cucina Regionale" in programma domenica 11 settembre 2016 e che si svolgerà in versione ridotta, nell'ambito della festa patronale, nel piazzale antistante la Parrocchia di Santa Maria sito in via Ludovico Muratori 40.

Gli stand apriranno dalle ore 18.30 con la possibilità di degustare in loco e acquistare i prodotti tipici di Umbria, Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, Abruzzo, Lazio e Marche. Saranno gli abitanti di Setteville provenienti da diverse regioni a preparare le ricette tipiche. Queste le specialità che si potranno gustare nel corso della sagra: fettuccine al ragù, gnocchi di patate di Avezzano, arrosticini di pecora di Luco dei Marsi, cotiche e fagioli e dolci tipici (regione Abruzzo); arancini, cannoli siciliani, caponata, pasta di mandorle e dolci tipici (regione Sicilia); orecchiette alle cime di rapa, focaccia pugliese, panzerotti, pasta e ceci, calzoni ripieni e dolci tipici (regione Puglia); polpette di melanzane, salami tipici, dolci tipici, pasta con nduja, formaggi tipici e zippoli (regione Calabria); trippa, pasta e fagioli, penne all’arrabbiata, fagioli e salsicce, fagioli con le cotiche e pizzette fritte (regione Lazio); pizzette al pomodoro con basilico e mozzarella, calzoni con ricotta, gnocchi alla Sorrentina, pizze ripiene, dolci tipici e cassata napoletana (regione Campania); pasta alla norcina, insalata di farro, pizzette fritte salate, frittata al tartufo, dolci, lenticchia di Castelluccio e salsicce (regione Umbria). 3 STAND DELLE BIBITE - Birra alla spina -acqua minerale e naturale - aranciate - coca cola - vino alla spina PANINI CON LA PORCHETTA D’ARICCIA

Ecco le indicazioni per raggiungere Setteville di Guidonia che si trova al chilometro 16,200 della via Tiburtina: -In auto: Uscita 13 del G.r.a. – direzione Tivoli – percorrere 6 km. -In bus: Metro B fermata Pontemammolo – bus Roma-Tivoli. Infoline: 0774.391003 mail: sagrasetteville2009@yahoo.it



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani