Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Tre appuntamenti per la prevenzione contro il fumo a Subiaco, Guidonia e Tivoli

Terme di Cretone a due passi da Roma il posto ideale dove passare la tua estate. Acque termali, cure e trattamenti

Il 23 e il 25 maggio, in occasione della “Giornata mondiale contro il fumo di Tabacco” - che si celebra ogni anno nell’ottica della promozione salutare di stili di vita - la ASL RM5 promuove a Subiaco, Guidonia e Tivoli tre appuntamenti di sensibilizzazione rivolti a tutti i suoi cittadini, giovani e meno giovani.
“Promozione alla Salute” è organizzato dal Centro per lo Studio e il trattamento del tabagismo (CESTAB) della ASL RM5, dagli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica Tivoli, in Partenariato con il Comune di Tivoli.

L'appuntamento è per oggi, lunedì 23 maggio, presso il Comune di Subiaco dalle 9 alle 14 e presso il Centro Commerciale Tiburtino di Guidonia dalle 10 alle 14.
Mercoledì 25 maggio a Tivoli presso l'area mercato dalle 10 alle 14.

COME FUNZIONA E A COSA SERVE
La Campagna mira a proteggere le persone dall’esposizione al fumo di tabacco, informarle dei rischi per la salute associati all’abitudine al fumo e aiutarle a smettere di fumare. Presso i punti informativo verranno distribuiti materiali divulgativi, e sarà effettuata gratuitamente una consulenza antifumo, con valutazione della dipendenza tramite misurazione del monossido di carbonio nell’aria espirata e test di Fagerstrom. 

I DATI DELLA ASL RM5
Secondo i dati 2010-13 del sistema di sorveglianza PASSI, nella ASL RM5 (ex RMG) il 29% degli adulti 18-69 anni fuma sigarette. Il campione è composto di 935 (461 uomini e 474). Il 13,4% è invece ex fumatore e il 57,4 % non ha mai fumato. 
Tra le persone che hanno tentato di smettere di fumare nell’ultimo anno, indipendentemente dall’esito del tentativo, il 91,8% l’ha fatto da solo, il 6,1% ha fatto uso di farmaci e il 0,98% ha partecipato a incontri o corsi organizzati dalle ASL. 

Secondo i dati 2007-10 del sistema di sorveglianza PASSI, nella ASL RM5 (ex RMG) il 27,3% degli adulti 18-69 anni fuma sigarette. Il 16,1% è invece ex fumatore e il 56,5% non ha mai fumato. Nella Regione Lazio, nel 2010 la percentuale di fumatori è del 31% e nel pool di Asl Passi 2010 del 28%. L’abitudine al fumo è più diffusa negli uomini che nelle donne (rispettivamente 30% e 25%), nei 18- 34enni (31%), nelle persone con una scolarità media-superiore (29%) e in quelle con molte difficoltà economiche riferite (32%). Il numero di sigarette fumate in media al giorno è pari a 14. Tra i fumatori, il 35% è un forte fumatore (un pacchetto o più di sigarette al giorno) e il 5% dichiara di fumare più di 30 sigarette Il 1% è invece un fumatore occasionale (meno di una sigaretta al giorno).



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani