Ormai ci siamo! Solo pochi giorni e avrà inizio la terza edizione della Stagione Concertistica “Corniculum Festival”, la manifestazione musicale organizzata dall’ Area V - Ufficio Cultura della Città di Guidonia sotto la sapiente direzione artistica dell'Associazione Pour le Piano. Gli eventi in scaletta, che godranno del patrocinio della Regione Lazio nonché di quello della Città metropolitana di Roma Capitale, condurranno il pubblico in un viaggio attraverso i secoli che li condurrà a toccare vari ambiti musicali accontentando un po’ tutti i gusti. I concerti, che si svolgeranno come di consueto il sabato alle 19 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in Montecelio (Rm), avranno come protagonisti artisti affermati del panorama nazionale ed internazionale, premiati in molteplici concorsi e chiamati come membri di giuria in concorsi nazionali ed internazionali nonché come docenti per Master class di livello internazionale.
Il primo appuntamento avrà luogo sabato 2 Aprile, in questa sola occasione alle ore 18, con il trio “ArmoniEnsemble Trio” composto da Palma di Gaetano, Giordano Mulo e Vincenzo Zecca, tre personalità della musica classica nazionale e internazionale, che eseguiranno pagine note della storia della musica miscelate ad altre di autori tutt’oggi viventi. Sabato 16 Aprile, sarà la volta del virtuoso Giuseppe Lo Cicero al pianoforte. Il 30 Aprile, protagonista del pomeriggio musicale il Duo pianistico formato dai noti musicisti Sara Dominici e Massimo Perciaccante. Il 21 Maggio, flauto e pianoforte con il duo Massimo Zampini (flautista di Ennio Morricone e Direttore del Conservatorio di Firenze) e Primo Oliva. Il 28 Maggio, in scena “Donne in Musica” con Laura Nocchiero al pianoforte che accompagnerà il noto soprano Chiara Vyssia Ursino. Penultimo concerto sabato 11 Giugno con il Duo pianistico formato da Anna Squitieri e Daniela Delvecchio. La stagione si chiuderà come di consueto, il 25 Giugno con il Duo pianistico composto dai direttori artistici della stagione Adolfo Capitelli e Andrea Calvani.
Gli appuntamenti saranno rigorosamente ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
|